Home

Benvenuti!

Sono Maria Caterina Boria, psicologa, psicoterapeuta e psicodrammatista.

Le problematiche su cui lavoro con maggiore specificità sono:

Disturbi alimentari (anoressia, bulimia e obesità). Ansia. Depressione. Difficoltà relazionali. Attacchi di panico. Difficoltà nella gestione dello stress e degli stati emotivi. Sostegno alla genitorialità. Problemi di coppia.

Svolgo la mia attività:

a MILANO presso:

Studio di Psicodramma di p.le Giovanni delle Bande Nere 9, in ambiente sanificato sistema UV-C.

e presso Istituto Auxologico Italiano – Ospedale S. Luca.

oppure

ONLINE

Il metodo che utilizzo è lo psicodramma moreniano


Perché chiedere aiuto

Sentirsi stretti in un sentimento di ansia e di preoccupazione, apparentemente senza una causa, è una condizione oramai diffusa. Si ha paura, ma non si sa di cosa. Ci si sente minacciati, ma non si sa da chi. Ci si sente angosciati e sopraffatti, ma non si sa perché.

Nel tentativo di allentare questo stato di tensione continua, ognuno cerca e sperimenta possibili soluzioni:

C’è chi cerca di mettere una barriera tra sé e il mondo esterno per sfuggire alle pressioni e alle preoccupazioni dell’ambiente che lo circonda, con conseguente isolamento sociale.

C’è chi cerca di sperimentare gratificazioni alternative attraverso l’astensione dal cibo (anoressia) o il suo consumo eccessivo (iperfagia), con conseguente sovrappeso e obesità.

C’è chi mette in atto comportamenti ritualizzati, con funzione di rassicurazione, ma che diventano trappole che tolgono gradi di libertà all’agire. E così via…

Aumentare la consapevolezza di sé, del proprio modo essere e di entrare in relazione con gli altri, è il primo passo per uscire da situazioni di profondo disagio personale.

È con questo obiettivo che accompagno nel percorso di psicoterapia le persone che si rivolgono a me.

Il passaggio successivo è aiutarle progettare il cambiamento nella direzione che ritengono la più adatta a loro.


COLLOQUI PSICOLOGICI ONLINE

per informazioni +39 347 982 1664

Incontri online che favoriscono il raggiungimento di una condizione di benessere psicologico grazie all’acquisizione di una più profonda conoscenza di sé, dei propri punti di forza e delle proprie fragilità.

Solo conoscendo se stessi è possibile individuare i propri obiettivi di vita, commisurare i propri desideri con le proprie capacità. Conoscere i propri limiti consente di accettare o tollerare quello che non si può cambiare senza deprimersi o isolarsi.
Il paziente che decide di seguire una psicoterapia online viene accompagnato in un percorso che lo aiuta a trasformare sensazioni, pensieri e stati d’animo in immagini. “Vedere il proprio sentire” consente di comprendere il significato dei propri stati emotivi, di accogliere il passato, di aprirsi al futuro, per coltivare una apertura verso il mondo che ci circonda che dà maggiore spazio alle proprie potenzialità e ai propri desideri.

“Prendendomi cura” del paziente aiuto il paziente a “prendersi cura” di sé.


Articoli in evidenza

La metodologia moreniana nell’intervento individuale

leggi l’articolo

Lo psicodramma di Moreno dopo Moreno

leggi l’articolo

Utilizzo della Realtà Virtuale non immersiva nell’intervento con lo psicodramma individuale a distanza

leggi l’articolo

I miei pazienti dicono di me…

Maria Caterina Boria unisce la conoscenza scientifica della psicologia ad una capacità istintiva di creare una relazione empatica. Maria Caterina si pone in maniera umile, spiritosa ma allo stesso tempo ferma ed è capace di mettere in discussione le idee che portano alla sofferenza grazie ad argomentazioni chiare e convincenti. Ho apprezzato il modo pratico delle numerose indicazioni fornite, che rendono accessibile il valore di una tecnica psicoterapeutica importante come lo psicodramma. Con questa tecnica ho avuto la possibilità di mettere in scena i momenti più importanti della mia vita. Questo mi ha permesso di rivedere ricordi e le esperienze del passato per poterle comprendere più in profondità, elaborarle e modificarle. La possibilità di mettersi “nei panni degli altri” (mamma, papà, fratelli…), attraverso la tecnica dell’inversione di ruolo, consente di cogliere aspetti, punti di vista ed emozioni nuove e vedere la situazione da altre prospettive e quindi arrivare a ricomporre le fratture psicologiche.


Luigi Giovanni M.

Ringrazio molto la dottoressa per il sostegno psicologico che sto ricevendo quale parte fondamentale del mio percorso di cura. La raccomanderei ad altri per la sua competenza anche nei confronti di pazienti affetti da sovrappeso e per la sensibilita’ con cui si avvicina alle loro problematiche

Francesca

Una persona professionale e umana, disponibile all’ascolto e a metterti nelle condizioni di trovare le risposte che cercavi.

Laura

Ho conosciuto la Dott.sa Boria in seguito a seri problemi alimentari dei quali ad un certo punto ha sofferto mia figlia. Ci ha seguito con sensibilità, profonda professionalità e con successo. Ho quindi deciso di proseguire in un ulteriore percorso di conoscenza di me stesso e di alcuni miei modi di affrontare la vita. Anche in questa occasione ha dimostrato sempre sensibilità, attenzione e professionalità. Sicuramente un punto di riferimento anche per il futuro.

Luigi

Convenzione con tariffe agevolate con UIL Polizia e SIM Guardia di Finanza